BELGIO

ANVERSA: Anversa è la più grande città delle Fiandre, “La città”, come i fiamminghi chiamano la loro stessa capitale non ufficiale, ha molto da offrire. Il centro storico con la Grote Markt (una piazza molto caratteristica), monumenti e fontane come Brabofontein e la Cattedrale cattolica di Nostra Signora, splendido esempio di architettura gotica. Nela parte moderna della città spicca il MAS: Museum aan de Stroom, inaugurato nel 2011.

BRUXELLES: Con 24 lingue ufficiali Bruxelles è la capitale ufficiale non solo del Belgio ma di 500 milioni di europei, tutti qui si sentono a casa. Bruxelles ama i suoi eroi; grandi, piccoli e disegnati, il cantautore Jacques “Ne me quitte pas” Brel ha celebrato la città nelle sue canzoni, mentre vicino al Grote Markt (la piazza principale) si trova l’irriverente monumento simbolo della Capitale: il Manneken Pis. Per non parlare poi dell’orgoglio con cui sui muri del centro è celebrato lo stretto binomio tra il Belgio e glie eroi cartoon, tra tutti: Lucky Luke, i Puffi e Tintin.

 

BRUGES: L’intero centro di Bruges è inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, grazie a scorci come la pittoresca Rozenhoedkaai (Canal del Rosario), dove il tempo sembra essersi fermato. Tutto qui sembra portarti nel medioevo, tempo in cui Bruges era in centro commerciale dell’Europa Occidentale: passetti, timpani, torri e ponti sotto cui scivolare in barca per un indimenticabile viaggio nel tempo!

GAND: Gand è storicamente il cuore delle Fiandre. Qui si possono ammirare opere d’arte quali d’altare dei fratelli Van Eyck nella Cattedrale di San Bavone, o respirare la storia attraversando Patershol, il quartiere più antico della città. L’enogastronomia locale inoltre offre qualcosa di unico al mondo: il più fine e pregiato cioccolato artigianale, assolutamente da provare!