OLANDA
AMSTERDAM: Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi, nota per il suo patrimonio artistico, l’elaborato sistema di canali e le strette case con tetti a due spioventi, eredità del XVII secolo, età dell’oro della città , durante la quale divenne la città più ricca del mondo occidentale. Tale ricchezza riecheggia oggi nella vasta offerta culturale: il Van Gogh Museum, il Rijksmuseum che ospita le collezioni di Rembrandt e Vermeer e lo Stedelijk, casa dell’arte moderna.
L’AIA: L’Aia non porta solo le tracce della sua storia quasi millenaria, ma è anche una città in cui la storia ancor oggi si “fa” la Storia, grazie al suo status di hub per il diritto internazionale, a una breve distanza da Amsterdam l’Aia offre inoltre alcuni dei migliori ristoranti olandesi ed una spiaggia attrezzata imperdibile nei mesi caldi. Meritano inoltre una visita il Mauritshuis, museo dei Maestri Olandesi, e il Gemeentemuseum, dedicato all’arte del XX secolo.
ROTTERDAM: Rotterdam è la città portuale più importante dei Paesi Bassi e la seconda in termini di popolazione. Conosciuta per la sua rivalità con la capitale a causa delle divergenze culturali, storiche, industriali e naturalmente, della storia del calcio della città .
UTRECHT: Utrecht può sembrare soltanto una piccola città universitaria, ma in realtà con i suoi 328.000 abitanti è la quarta più popolata del paese. Situata nella parte orientale del Randstad, la città di Utrecht è la capitale della provincia di Utrecht, che contiene anche la deliziosa città medievale di Amersfoort.